Uno studio condotto in Svizzera, dal Politecnico di Losanna e dall’Università di Ginevra, pubblicato sulla rivista Nature Genetics, ha permesso per la prima volta di osservare negli embrioidi, ottenuti da cellule staminali, il segnale che scandisce i tempi dello...

Tutte le News
Protoni e IA per ‘spegnere’ le aritmie cardiache
Curare le aritmie in modo non invasivo può diventare una realtà concreta grazie all'uso di Protoni e IA. Lo studio è stato condotto presso il Policlinico San Matteo di Pavia e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista Frontiers. Fonte:...
Il liquido cerebrospinale giovane probabilmente migliora la conduttività dei neuroni nei topi che invecchiano.
Gli scienziati hanno cercato di svelare i misteri del perché la memoria diminuisce con l'età per decenni. Ora hanno scoperto un possibile rimedio: il liquido cerebrospinale dei cervelli più giovani. Il liquido cerebrospinale (CSF) di topi giovani può migliorare la...
Uso di cellule staminali nella cura del glioblastoma, uno dei tumori più aggressivi del cervello
Photo by PexelsIl glioblastoma, uno dei tumori più aggressivi del cervello, potrebbe essere trattato in futuro con cellule staminali prese da persone sane. Tali cellule opportunamente modificate potrebbero essere in grado di intercettare e distruggere le cellule...
Tumore colon-retto: prospettiva di nuove cure
Photo by National Cancer Institute on Unsplash Secondo quanto riportato in un articolo apparso su quotidianosanità.it, nuove ricerche fanno sperare in cure chemio-free, per la cura del tumore al colon-retto. Fonte:...
Virus Hiv: impedita la replicazione con nanoparticelle
Photo by National Cancer Institute on UnsplashUn team di ricercatori supportato dal National Institute of Mental Health (NIMH) è riuscito a bloccare la replicazione del virus dell’HIV nei topi tramite l’utilizzo di piccole nanoparticelle. Secondo quanto spiega il...
Ringiovanire con la riprogrammazione cellulare
Photo by Oliver Johnson on Unsplash Tornare giovani senza pagare pegno: un sogno che potrebbe diventare realtà, grazie a un’innovativa terapia antiaging che cancella i segni dell’invecchiamento riprogrammando le cellule. Somministrata ai topi a partire dalla mezza età...
Nessuna specie è un’isola
Photo by Martin Sanchez on UnsplashNessuna specie è un’isola: e questi anni di pandemia lo hanno ricordato, drammaticamente, anche a quella umana. Dallo spillover dai pipistrelli al ruolo degli ospiti intermedi, dalle osservazioni sugli animali domestici al possibile...
Un metabolita intestinale altera l’attività cerebrale e il comportamento ansioso nei topi
L'integrazione di input sensoriali e molecolari dall'ambiente modella il comportamento animale. Maggior esposizione alle molecole ambientali è il tratto gastrointestinale, in cui i componenti della dieta vengono trasformati chimicamente dal microbiota e i metaboliti...